Giovani eccellenze crescono al Polo Arberesh di Lungro: ecco gli occhiali con IA per non vedenti ideati dagli studenti

Primo premio Il progetto realizzato da un gruppo di studenti e studentesse dell'IPSIA di Lungro.

[Qui il VIDEO dell TV C News24 del nostro progetto]

Il progetto realizzato da un gruppo di studenti e studentesse del triennio dell’IPSIA di Lungro si è aggiudicato il primo premio di Confindustria Cosenza “La tua idea di impresa”. Soddisfatti i docenti e il dirigente scolastico.

L’aggiudicazione del primo premio regionale promosso da Confindustria Cosenza riguardo il progetto degli occhiali con Intelligenza Artificiale per non vedenti, ancora una volta conferma di quanta qualità esplica il nostro Istituto.

Le varie discipline sia umanistiche che tecnologiche e scientifiche contribuiscono a costruire delle competenze spendibili nel mondo odierno.

L’elettronica programmabile, la robotica, la meccanica di precisione e l’Intelligenza Artificiale sono un dato di fatto nelle implementazioni tecnologiche del mondo odierno. L’IPSIA di Lungro, offre, all’interno delle varie discipline, programmazioni che vanno dallo studio degli algoritmi lineari a quelli non lineari al fine di far incontrare lo sviluppo classico del software di controllo dell’elettronica integrata con lo sviluppo di algoritmi di sviluppo dei Percettroni (modelli di rete neurale artificiale) per l’intelligenza artificiale.

Lo sviluppo della tecnologia della Realtà Virtuale e Aumentata è ormai un dato di fatto nel nostro Istituto che è e sarà sempre più di supporto alle varie progettazioni e lezioni interne all’Istituto.

La grande preparazione e le competenze di altissimo livello dei nostri docenti, sia nell’area tecnico-scientifica che umanistica permette in modo continuo una ottima acquisizione delle competenze per i nostri studenti e studentesse. C’è da dire, anche, che molti ottimi progetti vengono sviluppate nei corsi serali, frequentati da adulti molto motivati.
Grazie ai docenti Alessandra Fanello, Fabrizio Bruno, Andrea Cosentino.
Grazie al gruppo delle studentesse e studenti che hanno realizzato gli occhiali AI per non vedenti.

Non possiamo che essere tutti orgogliosi dei continui successi ottenuti, studenti, docenti e Dirigente.

[Qui il video della TV C News24 del nostro progetto]

[Vedi anche la presentazione dei nostri studenti presso Confindustria nazionale]

Skip to content