Ripresa attività didattiche in sicurezza
- Dettagli
- Visite: 0
In vista della ripresa delle attività didattiche, e per la sicurezza di tutti gli alunni e del personale scolastico, è importante che i genitori verifichino, prima dell’ingresso a scuola, che i bambini e gli studenti non presentino alcun sintomo riconducibile al COvid 19 del tipo febbre e tosse, malessere generale, naso che cola o anche mal di gola, mal di testa, bronchite e difficoltà a respirare.
In tal caso è necessario che i genitori seguano la seguente procedura più volte ribadita:
- L’alunno deve rimanere a casa
- Bisogna informare il Pediatra di libera scelta
- Bisogna comunicare l’assenza scolastica per motivi di salute.
- Il Pediatra di libera scelta, in caso di sospetto COVID-19, richiede tempestivamente il test diagnostico e lo comunica al DdP
- Il Dipartimento di prevenzione provvede all’esecuzione del test diagnostico
- Il Dipartimento di Prevenzione si attiva per l’approfondimento dell’indagine epidemiologica e le procedure conseguenti.
- Il DdP provvede ad eseguire il test diagnostico
Si sottolinea inoltre che, nel caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, la procedura che deve essere obbligatoriamente osservata è la seguente:
- L’operatore scolastico che viene a conoscenza di un alunno sintomatico deve avvisare il referente scolastico per COVID-19.
- l referente scolastico per COVID-19 o altro componente del personale scolastico deve telefonare immediatamente ai genitori/tutore legale.
- Ospitare l’alunno in una stanza dedicata o in un’area di isolamento.
- Procedere all’eventuale rilevazione della temperatura corporea, da parte del personale scolastico individuato, mediante l’uso di termometri che non prevedono il contatto.
- Il minore non deve essere lasciato da solo ma in compagnia di un adulto che preferibilmente non deve presentare fattori di rischio per una forma severa di COVID-19 e che dovrà mantenere, ove possibile, il distanziamento fisico di almeno un metro e la mascherina chirurgica fino a quando l’alunno non sarà affidato a un genitore/tutore legale.
- Far indossare una mascherina chirurgica all’alunno se ha un’età superiore ai 6 anni e se la tollera.
- Dovrà essere dotato di mascherina chirurgica chiunque entri in contatto con il caso sospetto, compresi i genitori o i tutori legali che si recano in Istituto per condurlo presso la propria abitazione.
- Fare rispettare, in assenza di mascherina, l’etichetta respiratoria (tossire e starnutire direttamente su di un fazzoletto di carta o nella piega del gomito). Questi fazzoletti dovranno essere riposti dallo stesso alunno, se possibile, ponendoli dentro un sacchetto chiuso.
- Pulire e disinfettare le superfici della stanza o area di isolamento dopo che l’alunno sintomatico è tornato a casa.
- I genitori devono contattare il Pediatra per la valutazione clinica (triage telefonico) del caso.
- Il PLS/MMG, in caso di sospetto COVID-19, richiede tempestivamente il test diagnostico e lo comunica al DdP.
- Il Dipartimento di prevenzione provvede all’esecuzione del test diagnostico.
- Il Dipartimento di prevenzione si attiva per l'approfondimento dell'indagine epidemiologica e le procedure conseguenti.
Si ribadisce, ancora una volta, che è obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica da parte di tutto il personale scolastico e degli studenti di età superiore a 6 anni in ogni momento della giornata scolastica.
Altro aspetto significativo è anche il rispetto del distanziamento sociale e dell'igiene personale.
I docenti e il personale ATA sono tenuti alla verifica continua e costante delle predette prescrizioni e i genitori sono chiamati a sensibilizzare i propri figli sul rispetto delle suddette indicazioni e sopprattutto, sull'uso della mascherina, sul distanziamento sociale e sull'igiene personale.
NON DOBBIAMO MAI ABBASSARE LA GUARDIA
Il DS
Gianfranco Maletta
GIORNATA DELLA MEMORIA 2021 - VIDEO ALUNNI PRIMO GRADO
- Dettagli
- Visite: 91
Gli alunni delle scuole di Primo Grado di Firmo, Frascineto, Lungro hanno realizzato e partecipato al video dedicato alla Giornata Della Memoria
Ripresa delle attività didattiche in presenza nie plessi scolastici dell’IPSIA e Liceo scientifico di Lungro -Tampone per Covid 19 -
- Dettagli
- Visite: 12
Prot.404 /U Lungro, 27/01/2021
Al Personale Docente e ATA
dell’IPSIA e Liceo Scientifico di Lungro
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Ai Sigg. Genitori degli alunni frequentanti
dell’IPSIA e Liceo Scientifico di Lungro
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
e, pc Al Sig. Sindaco del Comune
di Lungro
OGGETTO: Ripresa delle attività didattiche in presenza nie plessi scolastici dell’IPSIA e Liceo scientifico di Lungro -Tampone per Covid 19 -
Si comunica che il Sig. Sindaco di Lungro, Prof. Giuseppino Santoianni, ha predisposto, in previsione della ripresa delle attività didattiche in presenza prevista per il giorno 01/02/2021 (lunedì), uno screening, gratuito e volontario, per l’accertamento di eventuali contagi da COVID-19 rivolto al personale scolastico (docenti e ATA) e alunni frequentanti l’IPSIA e il Liceo Scientifico di Lungro.
Pertanto, i docenti, il personale ATA e gli alunni dell’IPSIA che sono interessati, allo screening, sono invitati a presentarsi, lunedì 01 Febbraio 2021 dalle ore 8.00 alle ore 9.00 presso il piazzale dell’IPSIA, dove sarà presente un laboratorio mobile che effettuerà, gratuitamente, il tampone per l’eventuale accertamento del Covid-19.
INVECE
i docenti, il personale ATA e gli alunni del Liceo Scientifico che sono interessati, allo screening, il laboratorio mobile effettuerà, gratuitamente, il tampone nel piazzale del Liceo Scientifico dalle ore 9.00 alle ore 10,00
Tale forma di prevenzione trova legittimità e fondamento nella gravità della situazione epidemiologica determinatasi nei nostri territori.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ing. Gianfranco Maletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 - D.Lgs. n.39/1993
Ripresa delle attività didattiche in presenza nei plessi scolastici di Firmo -Tampone per Covid 19 -
- Dettagli
- Visite: 4
Prot. 388/U Lungro, 27/01/2021
Al Personale Docente e ATA
della scuola dell’Infanzia, Primaria e
Secondaria di 1° gr. di Firmo
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
e, pc Al Sig. Sindaco del Comune
di Firmo
OGGETTO: Ripresa delle attività didattiche in presenza nei plessi scolastici di Firmo -Tampone per Covid 19 -
Si comunica che il Sig. Sindaco di Firmo Rag. Giuseppe Bosco, ha predisposto, in previsione della ripresa delle attività didattiche in presenza prevista per il giorno 01/02/2021 (lunedì), uno screening, gratuito e volontario, per l’accertamento di eventuali contagi da COVID-19 rivolto al personale scolastico (docenti e ATA), della scuola dell’infanzia, primaria secondaria di primo grado di Firmo.
Chiunque fosse interessato è invitato a presentarsi, lunedì 01febbraio 2021 dalle ore 7.30 presso la scuola primaria e sec. di 1° gr. di Firmo,dove sarà presente un laboratorio mobile che effettuerà, gratuitamente, il tampone per l’eventuale accertamento del Covid-19.
Tale forma di prevenzione trova legittimità e fondamento nella gravità della situazione epidemiologica determinatasi nei nostri territori.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ing. Gianfranco Maletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 - D.Lgs. n.39/1993
Progetto “Aggiornamento ricostruzione di carriera” – Reperimento Esperto.
- Dettagli
- Visite: 5
Progetto “Aggiornamento ricostruzione di carriera” –
Reperimento Esperto.
vedere file allegato scadenza partecipazione 03 Febbraio 2021 ore 12.00
Ripresa delle attività didattiche in presenza nel plesso scolastico di San Basile -Tampone per Covid 19
- Dettagli
- Visite: 8
Prot. 358/U Lungro, 25/01/2021
Al Personale Docente e ATA
del plesso di scuola Primaria Secondaria di 1° gr. di San Basile
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Ai Sigg. Genitori degli alunni
frequentanti la scuola
Primaria e Secondaria di 1° gr. di San Basile
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
e, pc Al Sig. Sindaco del Comune
di San Basile
OGGETTO: Ripresa delle attività didattiche in presenza nel plesso scolastico di San Basile -Tampone per Covid 19 -
Si comunica che il Sig. Sindaco di San Basile, Dr. Vincenzo Tamburi, ha predisposto, in previsione della ripresa delle attività didattiche in presenza prevista per il giorno 01/02/2021 (lunedì), uno screening, gratuito e volontario, per l’accertamento di eventuali contagi da COVID-19 rivolto al personale scolastico (docenti e ATA), ai genitori e gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di San Basile.
Chiunque fosse interessato è invitato a presentarsi, sabato 30 gennaio 2021 dalle ore 15.00, al piazzale esterno della scuola
dove sarà presente un laboratorio mobile che effettuerà, gratuitamente, il tampone per l’eventuale accertamento del Covid-19.
Tale forma di prevenzione trova legittimità e fondamento nella gravità della situazione epidemiologica determinatasi nei nostri territori.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ing. Gianfranco Maletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 - D.Lgs. n.39/1993
Giornata della Memoria il 27 gennaio
- Dettagli
- Visite: 217
Sei invitato, assieme a tutte le classi della tua scuola, alla trasmissione in diretta dal Campo di Fossoli in occasione della Giornata della Memoria il 27 gennaio dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
La partecipazione darà diritto ad un attestato valido per la formazione obbligatoria d'Istituto per i docenti, per gli studenti delle Superiori valido come PCTO e per gli altri studenti come attestazione.
ORIENTAMENTO SCUOLA D'INFANZIA DI LUNGRO
- Dettagli
- Visite: 21
VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SCUOLA!
Scuola Infanzia di Lungro
Orientamento - Scuola dell'Infanzia di Lungro (CS).Vi Presentiamo la Nostra Scuo...
Sciopero generale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi intera giornata del 29 gennaio 2021 indetto da S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe Comunicazione alle famiglie.
- Dettagli
- Visite: 18
Ai Sigg. Genitori degli alunni
Dell’I.O. di Lungro
Sciopero generale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi intera giornata del 29 gennaio 2021 indetto da S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe.Comunicazione alle famiglie.
VEDERE FILE ALLEGATO