Attivazione progetto “Bilinguismo ambientale (Arbëresh)” dal Titolo “Teatro Arbëresh” a.s. 2020-2021- Richiesta partecipazione.
- Dettagli
- Visite: 29
AVVISO PROGRAMMA AXIOS URGENTE PER TUTTI GLI UTENTI " PERSONALE DOCENTE E ATA "
- Dettagli
- Visite: 33
VEDERE FILE ALLEGATO
Formazione Docenti a.s 2019-20 -avviso
- Dettagli
- Visite: 38
Prot. 1120 /U Lungro 19/02/2021
AL PERSONALE DOCENTE
SEDE
OGGETTO: FORMAZIONE DOCENTI - a.s. 2019 -2020
La Legge 107/2015 (commi 70,71,72 e 74, art 1) ha prefigurato la costituzione di Reti di Ambito Territoriali e di Scopo a1 fine di permettere la realizzazione di iniziative volte a trovare migliori soluzioni per aspetti organizzativi e gestionali comuni e condivisi, come la valorizzazione delle professionalità e la formazione dei docenti che è diventata obbligatoria, permanente e strutturale (comma 123).
Nell'anno scolastico 2019-2020 non è stato espletato quanto previsto nel Piano Nazionale formazione docenti a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19, pertanto si è reso necessario, in conformità alla normativa vigente sull’obbligo dell'aggiornamento, recuperare tale annualità, organizzando un percorso formativo rivolto ai Docenti.
La nostra scuola, in rete con altri Istituti secondari superiori di I e II grado dei diversi Ambiti territoriali della provincia di Cosenza, ha aderito al progetto dal titolo “Dagli obiettivi alle strategie didattiche: progettare interventi didattici integrati”, codice identificativo SOFIA 54647, realizzato in collaborazione con l'Ente formatore Tuttoscuola, accreditato MI, e in coerenza con gli obiettivi del RAV, PTOF e PdM. Il corso di formazione sarà curato da un team di esperti, docenti e ricercatrici dell’Università di Torino nel settore della Pedagogia Sperimentale e in quello di Tecnologie dell’Istruzione. Si svolgerà interamente online e si articolerà in un ciclo di webinar intervallati da sessioni asincrone che fungono da ponte tra un webinar e quello successivo.
Durante il percorso saranno affrontati i seguenti temi:
- gli approcci e i modelli di progettazione di interventi educativi e formativi in funzione dei destinatari di riferimento;
- la costruzione degli obiettivi di apprendimento;
- la tassonomia di Anderson e Krathwohl per la classificazione dei processi cognitivi;
- i cicli di apprendimento sperienziale (Kolb, Pfeiffer and Jones, Le Boterf etc..)
- progettazione della formazione per competenze e descrittori di apprendimento;
- modelli di didattica integrata: blended learning, flipped classroom, didattica interdisciplinare, didattica inclusiva;
• strategie didattiche innovative: cooperative learning, game-based learning, inquiry-based learning.
Vedere file allegato
Informazione Preventiva organico di diritto docenti a.s. 21/22– (art. 6, comma 2, CCNL Scuola 29/11/2007 e nuovo CCNL del 19/04/2018 ).
- Dettagli
- Visite: 59
vedere file allegato
nuova pagina informativa dedicata a suggerimenti e indicazioni utili per tutelare i dati personali dei più piccoli.
- Dettagli
- Visite: 45

PER NON DIMENTICARE LA SHOAH
- Dettagli
- Visite: 47
SUL FONDO PER NON DIMENTICARE LA SHOAH
EDIZIONE 2021
I VINCITORI
Scuole Medie - Produzioni Multimediali
Secondo Premio Classe 3 A Frascineto (Istituto Omnicomprensivo di Lungro)
Terzo Premio Classe 2 B Cetraro
Riconoscimento alla classe 3 A di Firmo (Istituto Omnicomprensivo di Lungro)
Video
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Riconoscimento per la partecipazione alla classe 3 A di Firmo (Istituto Omnicomprensivo di Lungro)
Con questi lavori gli alunni delle terze secondarie di primo grado di Firmo, Frascineto e Lungro hanno partecipato alla V edizione del concorso artistico-letterario: "Sul Fondo" per non dimenticare la Shoah, indetto dalle associazioni culturali Mystica Calabria e Khoreia 2000 in occasione della "Giornata della Memoria".