LA TUA IDEA D’IMPRESA

Questa mattina presso la sede provinciale di Confindustria si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale "la tua idea d'impresa".

Questa mattina presso la sede provinciale di Confindustria si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “la tua idea d’impresa”. Erano presenti all’incontro imprenditori della provincia di Cosenza che hanno valutato gli elaborati presentati dagli studenti, in tutto 13 elaborati in tutta la regione, contenenti un’idea d’impresa. Gli elaborati sono stati valutati sulla base della sostenibilità economica, rappresentata attraverso un business plan, della sostenibilità ambientale, dell’attenzione ai bisogni umani nonché per la realizzazione di un video spot e di un pitch di presentazione dell’idea.

Primi in Calabria sono risultati gli studenti del Polo Arberesch di Lungro, Sara Petracco, Erika Afflisio, Imad Dine Abdoullaye, Antonio Crigna, Antonio Paladino, delle classi quinta, quarta e terza dell’ IPSIA, accompagnati dai docenti Fabrizio Bruno, Andrea Cosentino, Alessandra Fanello, diretti dal dirigente scolastico ingegnere Gianfranco Maletta.

Gli studenti e i professori sono stati premiati dalla vicepresidente di Confindustria Cosenza, Rossella Sirianni, responsabile degli affari internazionali dell’Enel per la regione Calabria, e dalla Responsabile Comunicazione, Marketing, Education di Confindustria Cosenza.

L’idea imprenditoriale, che ha ricevuto l’apprezzamento da parte della comunità di imprenditori locali, ha riguardato la realizzazione di occhiali interattivi che grazie alla connessione con i sistemi GPS e grazie a degli auricolari guidati dall’intelligenza artificiale, riescono a indicare la strada ai non vedenti aumentando la loro autonomia. Gli studenti hanno anche portato la loro esperienza in qualità di finalisti regionali alla finale nazionale che si è svolta a Gaeta il 10 aprile 2025 presso il Festival dei Giovani. Un plauso va agli studenti che hanno dimostrato attenzione ai bisogni delle persone più fragili e ai docenti che li hanno guidati e coordinati nella realizzazione di questa encomiabile idea d’impresa.

[Vedi anche FOTO]

Prof.ssa

Alessandra Fanello

 

Skip to content